Unità di ventilazione a
recupero di calore da
installare a parete
o nel controsoffitto
Il sistema di ventilazione domestica HCC 2 può essere completamente personalizzato per adattarsi a qualsiasi appartamento o abitazione indipendente, di nuova costruzione o ristrutturati.
Unità di ventilazione a recupero di calore completamente personalizzabile:
L'HCC 2 rappresenta una soluzione per la ventilazione domestica flessibile ed esclusiva. Con la sua altezza d'ingombro richiesta per l'installazione di appena 27,9 cm, è ideale da montare in controsoffitti e a parete, o perfino da nascondere all'interno di un armadio. L'unità può essere invertita elettronicamente, ottenendo così l'inversione di entrambi i flussi d'aria. Ciò consente a un'unica tipologia di unità di poter essere installata con i condotti di entrata/uscita collegati sul lato destro o su quello sinistro. Anche i collegamenti elettrici possono essere inseriti a sinistra o a destra.
PC Tool:
PC Tool è un'applicazione avanzata sviluppata da Dantherm per computer MS Windows. Una volta completata l'installazione di unità, condotti dell'aria e tubo della condensa, sarà necessario calibrare la macchina in base alle caratteristiche specifiche dell'ambiente. Le portate d'aria vengono misurate mediante porte di pressione integrate, mentre il PC Tool Dantherm, collegato all'unità HCC tramite connessione USB, effettua le opportune regolazioni iniziali.
Telecomando wireless:
Dantherm fornisce un telecomando wireless con tecnologia LCD, concepito sia per essere installato a parete sia per essere appoggiato su un ripiano o un mobile. Il telecomando è progettato per l'utente, tuttavia include un menu speciale rivolto all'installatore attraverso il quale è possibile regolare le impostazioni avanzate senza dover ricorrere al PC Tool.
Controllo basato sulla richiesta:
È possibile dotare l'unità di ventilazione domestica HCC 2 di un dispositivo di automazione controllato in base alla richiesta per l'UR e/o i COV, che non andrà più reimpostato una volta installato il sistema. Il sensore COV monitora costantemente il livello delle sostanze chimiche, artificiali o organiche, presenti nell'aria estratta e regola il livello del flusso d'aria di conseguenza. Il controllo automatico della richiesta si fonda su una serie di stime medie atte a garantire in ogni circostanza una confortevole climatizzazione degli interni. Sono inoltre disponibili la serranda di by-pass e il sensore di CO2.
Classi di efficienza energetica A e A+
Alla versione standard dell'HCC 2 è attribuita la classe di efficienza energetica A. Tramite il "kit sensore A+" opzionale, per l'HCC 2 si otterrà la classe di efficienza energetica A+. Fare riferimento alla scheda "Accessori" per verificare gli accessori compresi nel "kit sensore A+".
Integrazione al BMS, sistema di gestione dell'edificio:
L'unità di ventilazione domestica HCC 2 dispone di un punto di collegamento dati sull'interfaccia TCP/IP che trasmette tramite protocollo Modbus. Su richiesta, Dantherm può rilasciare una scheda sulle informazioni di protocollo che consentirà a un programmatore BMS qualificato di interfacciare l'unità HCC a qualsiasi sistema di gestione edifici, così come al sistema di controllo edificio intelligente KNX.
distributore locale
- Appartamenti
- Recupero del calore ad alta efficienza, fino al 94%.
- Motori EC del ventilatore a basso consumo energetico (dati SFP, Specific Fan Power).
- Classe di efficienza energetica A per la versione standard. Tramite il "kit sensore A+" opzionale, sarà possibile ottenere la classe di efficienza energetica A+. Fare riferimento alla scheda "Accessori".
- Per l'installazione è necessaria un'altezza di ingombro di appena 300 mm.
- Il livello di ventilazione è temporizzato e basato su 11 diversi programmi settimanali integrati. Ciò consente di ridurre il consumo energetico quando l'esigenza di ventilazione è minore.
- In modalità di raffreddamento estiva la ventola di mandata si arresta in modo da sfruttare, attraverso le finestre aperte, l'aria più fresca proveniente dall'esterno, per abbassare la temperatura ambiente. Questa funzione richiede il comando via cavo HCP 10*.
- La modalità camino crea una temporanea sovrapressione interna atta a potenziare le funzionalità della canna fumaria.
- Una soluzione di facile installazione e messa in servizio, con porte di misurazione aria integrate che semplificano le operazioni di bilanciamento da effettuare tramite PC Tool*.
- L'orientabilità destra/sinistra del ventilatore, controllata elettronicamente, permette di adattare un'unica tipologia di unità a qualsiasi esigenza strutturale di installazione, indipendentemente dalla scelta di montaggio a soffitto o a parete.
- Ventilazione controllata in base alla richiesta*.
- L'unità è estremamente personalizzabile, grazie all'ampia varietà di accessori da poter aggiungere sia all'interno che all'esterno. Maggiori dettagli nella scheda "Accessori".
- Connessione tramite protocollo TCP Modbus per l'interazione con il BMS, sistema di gestione dell'edificio.
* Accessorio
modello ventilazione meccanica a recupero di calore | hcc 2 |
---|---|
Flusso d'aria max | 260 (m³/h) |
Classe di consumo energetico (classe di consumo energetico specifico), condizioni climatiche medie | A |
Classe di consumo energetico (classe di consumo energetico specifico), condizioni climatiche medie | A+ Title Con "kit sensore A+" opzionale. Fare riferimento a "Accessori". |
Scambiatore di calore | in controcorrente, plastica |
Efficienza DIBt | 93,8% |
Filtri aria esausta/di mandata | G4/G4 |
Temperature dell'area di installazione | da +12 a +40 °C |
Temperatura esterna (senza preriscaldatore installato) | -12 Title Il preriscaldamento è consigliato in caso di temperatura esterna inferiore ai -5 gradi, al fine di garantire che l'unità di ventilazione domestica funzioni in modo bilanciato. fino a +50 °C |
Temperatura esterna (con preriscaldatore installato) | da -25 a +50 °C |
Alimentazione | 1 x 230 V, 50 Hz |
Consumo corrente max (senza/con preriscaldatore) | 127/950 Watt |
Dimensioni (P x L x H) | 600 x 1.120 x 279 mm |
Connettori condotti | Ø 125 mm |
Peso | 34 kg |
Materiale armadietto | Aluzink |
Classe di protezione | IP20 |
-
Facile accesso all'HCC 2 installato nel controsoffitto
-
Facile accesso per il ricambio dei filtri
-
Unità di ventilazione domestica ultrasottile
-
La calibrazione delle portate d'aria viene effettuata tramite il PC Tool di Dantherm
-
PC Tool
-
Telecomando wireless
-
Comando accessorio: Controllo di vari accessori, quali le batterie riscaldanti, il collettore geotermico, le serrande di condotto, i sensori, gli allarmi filtro e altri.
-
Sensore UR% con modalità a richiesta
![]() |
Comando via cavo HCP 10 Dantherm fornisce un unità di controllo precablata, collegata all'unità di ventilazione attraverso un cavo da 6 m. Il comando via cavo è provvisto di una placca bianca in plastica e di una placca metallica, da assicurare a una scatola di derivazione standard. In alternativa, Dantherm mette a disposizione un contenitore da installare a parete dove più opportuno. Il comando via cavo HCP 10 offre all'utente le seguenti possibilità: Controllo manuale del ricambio d'aria (livelli 0–4) |
![]() |
Telecomando wireless, HRC 3: Il telecomando dà accesso a: |
![]() |
Batteria di preriscaldamento elettrica esterna, 900 W La batteria riscaldante elettrica previene la formazione di brina all'interno dello scambiatore di calore a basse temperature. La batteria riscaldante viene installata nel condotto dell'aria esterna. La batteria riscaldante è connessa al comando dell'HCC 2, dal quale viene controllata per la regolazione del calore in uscita al fine di mantenere lo scambiatore di calore privo di brina e al livello minimo di consumi energetici. |
![]() |
Kit di isolamento per il preriscaldamento Il kit di isolamento è concepito per essere fissato al preriscaldatore dell'HCC 2. Questo kit di isolamento personalizzato previene i ponti termici, la formazione di condensa e il consumo eccessivo di energia. |
![]() |
Modulo di by-pass meccanico È possibile dotare l'unità di ventilazione domestica HCC 2 di un modulo serranda di by-pass a controllo automatico; il modulo sfrutta l'aria esterna, più fredda, per raffrescare l'abitazione, ad esempio al termine di una calda giornata estiva, quando fuori la temperatura notturna si abbassa rispetto a quella in casa. Il modulo di by-pass convoglia tutta l'aria calda esausta oltre lo scambiatore di calore, per ottenere il miglior livello di raffrescamento possibile. |
![]() |
Sensore UR% con modalità a richiesta È possibile dotare l'unità di ventilazione domestica HCC 2 di un sensore di umidità (UR%). Incluso nel kit sensore A+. |
![]() |
Sensore di qualità dell'aria e COV con modalità a richiesta È possibile dotare l'unità HCC 2 di un sensore per la qualità dell'aria e i COV. Tale sensore monitorerà costantemente il livello di esalazioni artificiali o organiche presenti nell'aria. Esempi di esalazioni rilevabili: Utilizzando il sensore COV in modalità a richiesta si otterrà il livello di ventilazione corretto con il minor consumo possibile di energia elettrica. Se è stato connesso un telecomando wireless, l'effettivo livello di COV verrà mostrato sul display con l'icona a 3 livelli. Incluso nel kit sensore A+. |
![]() |
Spina digitale (sacchetto da 25 pz.) La spina digitale è collegata al comando dell'unità HCC 2. Consente di gestire quanto segue : |
![]() |
Kit pompa per condensa Il kit pompa per condensa è concepito per essere installato sulle unità HCC 2 che non dispongano di un drenaggio sicuro verso uno scarico o che abbiano uno scarico troppo distante (più di 5 m in linea orizzontale). Il kit è provvisto di una staffa per fissarlo all'unità HCC 2, di un cavo di alimentazione da connettere all'unità, di un tubo di equalizzazione della pressione e di un tubo di scarico. |
![]() |
Igrostato, Sauter HSC 120 F001 L'igrostato è collegato al comando accessorio laddove sia richiesto un tasso di ricambio d'aria più elevato in ambienti molto umidi. |
![]() |
Comando accessorio HAC 2: È possibile associare al comando accessorio una o più funzioni tra quelle di seguito elencate: |
![]() |
Alimentazione 230 V CA – 24 V CC, per comando condotto: Alimentazione da collegare al comando accessorio nel caso in cui l'unità di ventilazione controlli una serranda di condotto. |
![]() |
Sensore di CO2: Il sensore di CO2 è collegato al comando accessorio qualora in un determinato ambiente il ricambio d'aria debba essere regolato in base al livello di CO2. |
![]() |
Cavo USB, 3 m: Cavo USB da utilizzare per l'aggiornamento software dell'HCC 2 e per il PC Tool Dantherm (HPT 1). |
![]() |
Set di calibrazione (sacchetto da 10): Il kit di calibrazione comprende 10 set, ciascuno con tubo da 3 m, due ventose con gancio e due nippli. Il kit viene utilizzato per regolare le portate d'aria dell'HCC 2. |
![]() |
Kit PC Tool Dantherm (HPT 1): Il kit PC Tool contiene un connettore USB comprensivo di programma e guida rapida più un cavo USB. Lo strumento dispone anche di un menu dedicato all'utente, che potrà usarlo per visualizzare e regolare diverse impostazioni, quali i programmi settimanali, i valori di riferimento, gli allarmi e i dati della cronologia su temperatura e qualità dell'aria (accessorio). |
Passive House Certificate
Test Reports
ErP documentation Energy Class A
ErP documentation Energy Class A+